top of page

Il Metodo Grimaldi

Come Funziona

Lo metodica riabilitativa conosciuta come il "metodo Grimaldi" (da colui che ha coordinato il gruppo di ricerca) individuata agli inizi degli anni '80 e sviluppata negli anni successivi con la collaborazione del Dott. Massimo Fantozzi si basa sull'accorciamento muscolare e sollecitazione di trazione.

Inizialmente applicata nell'ambito delle neurolesioni centrali è stata poi estesa, data la sua efficacia, a patologie apparentemente distanti tra loro ma in realtà accomunate dalla necessità di recupero di forza muscolare attraverso l'intervento del Sistema Nervoso Centrale. La manovra prevede una continua modificazione del parametro lunghezza nei muscoli bersaglio ottenuta con oscillazioni degli arti interessati mediante utilizzo di aste flessibili, molle e masse aggiunte. La procedura terapeufica determina variazioni di forza muscolare in tempi rapidi. Le manovre che si effettuano durante le sedute sono indolori e di breve durata. I trattamenti sono alternativi ai farmaci che genericamente si rivelano poco efficaci, e all'intervento chirurgico non sempre necessario oltre che doloroso. I casi a sindrome dolorosa si risolvono in poche sedute. Il Dott. Massimo Fantozzi, relatore in numerosi convegni e docente nei corsi d'aggiornamento per la metodica di "accorciamento muscolare e sollecitazione di trazione", ha allestito protocolli clinico applicativi nelle diverse patologie ormai consolidati da lunga esperienza.

 

Il metodo è efficace perché:

  • agisce sulle cause che scatenano il problema piuttosto che sull'attenuazione degli effetti;

  •  si basa su presupposti scientifici della neuroriabilitazione che ripristina la corretta attività su tutti i distretti muscolari, intervenendo con protocolli assolutamente indolori che si rifanno alla metodica di "accorciamento muscolare e sulla sollecitazione di trazione".

  • si fonda su una visione olistica (dal greco "hólos": 'tutto intero') a sottolineare l'importanza dell'organismo come totalità, collegato nelle diverse componenti che comunicano tra di loro scambiando energia.

​

Metodo Grimaldi: Testo

339 250 0474

Massimo Fantozzi | Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Personale | 

bottom of page